Iscriviti alla nostra newsletter e per te 10% di sconto su tutti i prodotti
Massaggio infantile - Image by Irene Goeleven from Pixabay

Massaggio infantile: a cosa serve, come farlo e consigli utili

Massaggio infantile: a cosa serve, come farlo e consigli utili

Il massaggio infantile è una pratica antica che ha radici in molte culture e che oggi viene riconosciuta per i suoi numerosi benefici sul benessere del neonato. L'Associazione Italiana Massaggio Infantile (AIMI) promuove una tecnica che integra il massaggio tradizionale indiano con elementi del massaggio svedese, della riflessologia e dello yoga. Questa pratica non solo migliora la salute fisica del bambino, ma aiuta anche a rafforzare il legame emotivo con i genitori.

Cos'è il massaggio infantile?

Il massaggio infantile consiste in una serie di movimenti dolci e ritmici applicati sul corpo del neonato. Questo tipo di contatto pelle a pelle rappresenta per il bambino una fonte di sicurezza e benessere, simile all'allattamento e alle coccole quotidiane. Secondo numerosi studi, il massaggio infantile favorisce lo sviluppo neurologico e sensoriale del bambino, contribuendo a un migliore adattamento alla vita extrauterina.

A cosa serve il massaggio infantile?

Il massaggio infantile ha molteplici funzioni:

  • Favorisce il rilassamento e aiuta il neonato a dormire meglio.

  • Stimola la digestione e può ridurre i disagi legati alle coliche gassose.

  • Migliora la circolazione sanguigna e aiuta a sviluppare il tono muscolare.

  • Favorisce il legame affettivo tra genitori e bambino attraverso il contatto fisico.

  • Contribuisce allo sviluppo neurologico, stimolando il sistema nervoso centrale.

I benefici del massaggio infantile

Questa pratica offre vantaggi sia fisici che emotivi:

  • Per il neonato: riduce il pianto e lo stress, migliora la coordinazione motoria e favorisce il rilassamento.

  • Per i genitori: rafforza il legame emotivo, migliora la comprensione dei segnali del bambino e aumenta la fiducia nel proprio ruolo genitoriale.

  • Per il benessere generale: favorisce la regolazione del ritmo sonno-veglia e può ridurre gli episodi di insonnia nei primi mesi di vita.

Come fare il massaggio infantile

Per eseguire correttamente il massaggio infantile, segui questi passaggi:

  1. Crea un ambiente tranquillo: scegli una stanza calda e silenziosa, con luci soffuse.

  2. Usa un olio naturale: preferisci oli vegetali delicati come l'olio di mandorle dolci o di cocco.

  3. Inizia con movimenti lenti e delicati: accarezza il corpo del neonato con movimenti circolari sulle gambe, braccia, schiena e addome.

  4. Osserva le reazioni del bambino: se mostra segni di disagio, interrompi il massaggio e riprova più tardi.

  5. Sii costante: ripetere il massaggio ogni giorno può renderlo un rituale rilassante e benefico.

Massaggio Infantile per le coliche

Se il tuo bambino soffre di coliche, puoi provare alcuni movimenti specifici:

  • Massaggia l'addome con movimenti circolari in senso orario per favorire la digestione.

  • Piega delicatamente le ginocchia del neonato verso l'addome per aiutare a espellere l'aria.

  • Accarezza la schiena con movimenti lunghi e delicati per alleviare la tensione.

Quando si può iniziare e la durata del massaggio infantile

Il massaggio infantile può essere iniziato già nelle prime settimane di vita e continuato fino ai 12 mesi o oltre. Ogni sessione dovrebbe durare circa 10-15 minuti, a seconda della disponibilità e della risposta del bambino.

Prodotti utili per il massaggio infantile

Per rendere l'esperienza più piacevole ed efficace, puoi utilizzare alcuni prodotti specifici:

  • Oli multifunzionali per neonati: formulato per la pelle delicata del bambino e dell’adulto, quest’olio ha proprietà ammorbidenti, addolcenti, lenitive e protettive

  • Tappetini per il massaggio: superfici morbide per un maggiore comfort.

  • Libri e corsi sul massaggio infantile: per approfondire la pratica e imparare nuove tecniche, puoi seguire dei corsi specifici tenuti da professionisti che ti daranno consigli e spunti pratici su come fare il massaggio infantile in maniera sicura ed efficace.

Conclusioni

Il massaggio infantile è un gesto d'amore che porta benessere a tutta la famiglia. Con pochi e semplici movimenti, puoi aiutare il tuo bambino a rilassarsi, alleviare piccoli fastidi e creare un legame profondo.

Se vuoi scoprire altri consigli per il benessere del neonato, leggi gli altri articoli che abbiamo creato per guidarti al meglio nella cura del tuo bimbo!

Scopri tutti i prodotti utili alla cura e al benessere sia dei più piccoli sia delle mamme su Byoama.

Prodotti che potrebbero interessarti