
Bambini e sole: i consigli per proteggere la pelle dei più piccoli
Con l’arrivo della bella stagione si desidera stare all’aria aperta e godersi il bel tempo assieme ai propri piccoli, tra una gita al mare, una passeggiata in montagna oppure una giornata all’aria fresca tra i boschi. In questi casi molti genitori si pongono alcune domande: “Quando mettere la crema solare al bambino?”, “Quale protezione scegliere?”, “Come vestire un neonato per proteggerlo dal sole?”. È normale voler fare tutto il possibile per proteggere i propri piccoli, specialmente nei primi mesi di vita, quando la loro pelle è estremamente sensibile e vulnerabile ai raggi UV.
In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo su come proteggere il tuo bambino dai raggi solari senza rinunciare ai benefici che la luce solare ha per il nostro organismo.
Perché è importante proteggere la pelle dei bambini dal sole
La pelle dei neonati e dei bambini è più sottile e delicata rispetto a quella degli adulti, e la produzione di melanina (il pigmento che difende la pelle dai raggi UV) non è ancora del tutto sviluppata. Questo rende i più piccoli più esposti al rischio di scottature, eritemi e danni futuri, come l’aumento del rischio di tumori cutanei in età adulta.
È importante sapere che i raggi UV possono essere dannosi anche nelle giornate nuvolose e che l’esposizione indiretta – come la luce riflessa dalla sabbia o dall’acqua – può comunque colpire la pelle dei più piccoli.
Quando si può mettere la crema solare al neonato
Secondo le principali linee guida pediatriche, nei primi sei mesi di vita è meglio evitare l’esposizione diretta al sole. In questi casi, si raccomanda di non utilizzare creme solari ma di proteggere il neonato con abiti leggeri, cappellini, ombrellini e ombra costante.
Dai 6 mesi in su, se non si riesce a evitare del tutto l’esposizione solare, si può iniziare a usare una crema solare per neonato appositamente formulata.
Come scegliere la crema solare per un bambino
Ecco alcuni criteri fondamentali per fare la scelta giusta:
- Fattore di protezione 50+: opta sempre per una crema solare protezione 50, che garantisce una barriera molto alta contro i raggi UVA e UVB.
- Filtri fisici o minerali: preferisci prodotti che contengano filtri minerali (come ossido di zinco o biossido di titanio), meno irritanti per la pelle delicata.
- Formulazioni senza profumi e parabeni, dermatologicamente per pelli sensibili.
- Water-resistant: per una protezione duratura anche dopo i bagni o in caso di sudore.
Dai un’occhiata alla nostra crema protezione solare per bambini con SPF 50+, perfetta anche per le pelli più sensibili che unisce i più sicuri filtri solari per ottenere una protezione sana e sicura dei più piccoli.
Buone pratiche per proteggere il tuo bambino al mare
Se stai programmando una vacanza al mare o una gita in spiaggia, ci sono alcune cose da sapere e da mettere in pratica:
- Evita l’esposizione nelle ore più calde: tra le 11 e le 16, meglio restare all’ombra.
- Applica la crema solare almeno 20-30 minuti prima dell’esposizione e riapplicala ogni 2 ore o dopo ogni bagno.
- Non dimenticare il cappellino, gli occhiali da sole (dagli 8/9 mesi) e una maglietta in tessuto anti UV.
Scopri la nostra guida su come prenderti cura della pelle del neonato dove ti diamo consigli e suggerimenti per il benessere della pelle del tuo bambino.
Come vestire un neonato al mare
Per un neonato al mare (soprattutto sotto i 6 mesi), è essenziale vestirlo con abiti leggeri, traspiranti e che coprano braccia e gambe. Sono perfetti i body in cotone o i capi tecnici con protezione UV.
Evita materiali sintetici non traspiranti e preferisci capi chiari, che riflettono il calore.
Hai un neonato al mare di 1 mese? In questo caso, il consiglio è evitare del tutto l’esposizione diretta al sole, anche per pochi minuti.
Bagnetto al mare: sì o no?
Il bagno al mare per un neonato si può fare, ma solo in condizioni ben precise:
- Acqua pulita e temperatura mite (sopra i 28°C)
- Pochi minuti, sempre sotto stretta osservazione
- Subito dopo, una doccia con acqua dolce per eliminare il sale
Consulta anche il nostro articolo su come prenderti cura della pelle del neonato per sapere come idratarla dopo una giornata al sole.
In conclusione
Con qualche accorgimento e una buona crema solare per bambini, anche i più piccoli possono godersi il sole in sicurezza. La prevenzione e la protezione restano le armi migliori contro i danni da esposizione solare. E ricorda: non si tratta solo di evitare la scottatura del giorno, ma di costruire una pelle sana per il futuro.
Dai un’occhiata alla nostra linea completa di prodotti solari per bambini per proteggere il tuo piccolo in ogni momento della giornata!