
Come proteggere i bambini dalle punture di zanzare e insetti
Con l'arrivo della primavera e dell'estate, si trascorre più tempo all'aperto e si inizia a godere del bel tempo e dei momenti in famiglia all’aria aperta. Con la bella stagione aumentano anche gli insetti e le possibilità di essere punti da uno di questi. Le zanzare in particolare possono essere molto fastidiose per i bambini, e in alcuni casi provocare reazioni allergiche o, raramente, trasmettere malattie. In questo articolo troverai una guida completa e affidabile su come prevenire le punture, trattarle efficacemente e scegliere prodotti naturali sicuri per i bambini.
Perché le punture sono un problema nei bambini?
La pelle dei bambini è più sottile e sensibile rispetto a quella degli adulti. Di conseguenza, una puntura può causare:
- Prurito intenso
- Rossore e gonfiore
- Irritabilità e disturbi del sonno
- Reazioni allergiche localizzate (ponfi, vescicole)
Nei neonati, il problema è amplificato dal fatto che non possono esprimere il fastidio e spesso si grattano senza controllo, aumentando il rischio di infezioni secondarie.
Prevenzione: il primo passo per proteggere i bambini
1. Abbigliamento adatto
Vestire i bambini in modo adeguato è la prima difesa contro le punture. I vestiti contro le zanzare devono essere:
- A maniche lunghe e pantaloni lunghi
- In tessuti leggeri e traspiranti come il cotone
- Di colore chiaro, che attira meno le zanzare rispetto ai colori scuri
Per i neonati, è fondamentale utilizzare zanzariere su carrozzine, lettini e passeggini.
2. Evitare le ore critiche
Le zanzare sono più attive al tramonto e all'alba. Se possibile, è meglio evitare di uscire con i bambini in queste fasce orarie, soprattutto in zone umide o con vegetazione fitta.
3. Ambiente sicuro anche in casa
Anche in casa è possibile creare un ambiente protetto:
- Installando zanzariere alle finestre
- Utilizzando ventilatori, che disturbano il volo delle zanzare
- Evitando ristagni d'acqua (sottovasi, secchi, ciotole)
Per un effetto repellente naturale, è utile diffondere nell'ambiente oli essenziali contro le zanzare, come:
- Citronella
- Eucalipto citriodora
- Lavanda
- Geranio
Prodotti repellenti: cosa scegliere per i bambini
L'utilizzo di repellenti è spesso necessario, ma bisogna fare attenzione alla composizione. I repellenti chimici a base di DEET o Icaridina, pur essendo efficaci, non sono sempre indicati per bambini piccoli, soprattutto sotto i 2 anni.
Meglio optare per alternative naturali come:
- Lozioni a base di oli essenziali repellenti per zanzare, come la Lozione Multidefence Baby
- Spray naturali certificati per uso pediatrico
- Braccialetti impregnati di oli essenziali (da usare solo sotto supervisione)
La Lozione Multidefence Baby è lo spray naturale prodotto da Byoama, che grazie alla formulazione con olio essenziale di lavanda, menta piperita e citronella è appositamente studiato per i più piccoli per aiutarli a tenere lontani insetti e zanzare.
Cosa fare in caso di puntura: rimedi e trattamenti naturali
Nonostante le precauzioni, può capitare che un bambino venga punto. In questi casi, ecco cosa mettere sulle punture di insetti ai bambini:
- Lavare delicatamente la zona con acqua e sapone neutro
- Applicare un impacco freddo per ridurre gonfiore e prurito
- Utilizzare un gel post puntura per bambini a base di ingredienti lenitivi come:
- Aloe vera biologica
- Calendula biologica
- Camomilla
- Tea tree oil (in dosi adeguate)
Prova il Gel Post Puntura Baby di Byoama: indicato nel trattamento delle punture di zanzare e insetti, la sua formulazione è in grado di portare immediato sollievo al prurito e al gonfiore grazie alle sue caratteristiche lenitive e naturali, ideale anche per pelli delicate.
Nei casi in cui il prurito sia molto intenso o si sviluppino reazioni anomale, è sempre consigliato consultare il pediatra.
Attenzione all'età: cosa usare in base alla fase di crescita
- Neonati (0-6 mesi): evitare l'applicazione diretta di qualsiasi repellente. Usare solo protezioni fisiche (zanzariere, abiti lunghi).
- Bambini da 6 mesi a 2 anni: introdurre prodotti naturali e testati, solo in aree limitate e mai sul viso o mani.
- Dai 2 anni in su: è possibile utilizzare con maggiore flessibilità spray e lozioni naturali, sempre verificando la tollerabilità individuale.
Conclusione
La protezione dei bambini dalle punture di zanzare e insetti richiede un approccio consapevole, che combina prevenzione, scelta di prodotti naturali sicuri e interventi mirati in caso di puntura.
Affidati a soluzioni efficaci ma delicate, pensate per la pelle sensibile dei più piccoli.
Scopri i nostri prodotti contro le zanzare e gli insetti pensati per neonati e bambini su Byoama e proteggi il tuo piccolo in modo naturale.