Iscriviti alla nostra newsletter e per te 10% di sconto su tutti i prodotti
I primi dentini del bambino. Foto by Foto di Jessica Hearn

I primi dentini del bambino: quando compaiono e cosa fare

I primi dentini del bambino: quando compaiono e cosa fare

La dentizione rappresenta una tappa fondamentale nella crescita del tuo bambino, ma anche una di quelle fasi che possono generare un po’ di ansia, dubbi e domande.

In questo articolo ti accompagniamo passo passo alla scoperta della dentizione del neonato: ti spiegheremo quando spuntano i primi dentini, quali segnali osservare, i rimedi per alleviare il dolore e anche come prenderti cura del tuo piccolo. Troverai anche consigli utili su alimentazione e routine quotidiane.

Quando compaiono i primi dentini?

Ogni bambino ha i suoi tempi, ma in genere i denti da latte iniziano a spuntare tra i 4 e i 10 mesi. I primi a farsi vedere sono spesso gli incisivi centrali inferiori, seguiti da quelli superiori.

Ecco l’ordine più comune:

  1. Incisivi centrali inferiori (6-10 mesi)
  2. Incisivi centrali superiori (8-12 mesi)
  3. Incisivi laterali (9-13 mesi)
  4. Primi molari (13-19 mesi)
  5. Canini (16-22 mesi)
  6. Secondi molari (25-33 mesi)

Nel giro di circa due anni e mezzo, il tuo bimbo avrà 20 denti da latte pronti per affrontare la scoperta dei cibi solidi.

Sintomi della dentizione: cosa osservare

I segnali della dentizione del neonato possono essere molto diversi da bambino a bambino. Alcuni attraversano questa fase quasi senza sintomi, altri invece mostrano più fastidi. I più comuni sono:

  • Gengive gonfie, rosse e sensibili
  • Aumento della salivazione, che può causare irritazioni alla pelle del viso
  • Desiderio di mordere tutto, dalle mani ai giochi
  • Insonnia o risvegli frequenti
  • Irritabilità e pianto improvviso
  • Calo dell’appetito
  • Sfregamento delle guance o delle orecchie

Alcuni genitori notano anche arrossamenti da pannolino e feci più molli, probabilmente legati all’aumento della salivazione che altera l’equilibrio intestinale.

! Attenzione: febbre alta (oltre 38,5°), diarrea persistente o vomito non sono sintomi tipici della dentizione. In questi casi, è sempre meglio consultare il pediatra.

Come dare sollievo durante la dentizione

Fortunatamente, esistono tanti piccoli gesti che possono aiutare il tuo bimbo ad affrontare meglio questo periodo. Ecco alcuni rimedi naturali per la dentizione:

1. Massaggio gengivale

Passare delicatamente un dito pulito sulle gengive può dare un sollievo immediato. In alternativa, si può usare uno spazzolino in silicone o una garzina umida.

2. Giochi da mordere

I cosiddetti "teether" o anelli refrigerati (non congelati!) sono perfetti per lenire le gengive. Scegli sempre prodotti sicuri e certificati.

3. Coccole e rassicurazioni

Tenere il bambino in braccio, cantargli una ninna nanna o offrirgli il ciuccio può calmarlo nei momenti più difficili.

4. Attenzione alla pelle

Con la salivazione aumentata, il rischio di irritazioni su mento, guance e collo è elevato. Su Boyama puoi trovare prodotti delicati come la Crema Idratante Dermoprotettiva Baby e la Crema Lenitiva Baby per proteggere la pelle del tuo piccolo.

5. Alimenti freschi e morbidi

Durante la dentizione, il cibo può dare conforto: offri yogurt, frutta grattugiata o omogeneizzati freddi. L'importante è che siano facili da masticare e freschi (ma non troppo freddi).

6. Routine rilassanti

Un bagnetto caldo e un massaggio con l’Olio Corpo Multifunzionale Baby prima della nanna possono aiutare il bambino a rilassarsi e dormire meglio.

Cura dei dentini: si inizia subito!

Anche se sembrano piccoli e temporanei, i denti da latte hanno bisogno di cure fin da subito:

  • Pulisci le gengive con una garza umida già nei primi mesi
  • Appena compare il primo dentino, usa uno spazzolino con setole morbide
  • Fino ai 2 anni, meglio usare solo acqua o un dentifricio senza fluoro

Evita di lasciare il biberon in bocca durante il sonno per prevenire la carie da biberon, molto comune nei primi anni di vita.

Vuoi saperne di più su come educare i bambini a tavola? Leggi il nostro articolo su come educare i bambini a tavola: troverai tanti consigli utili per gestire i capricci e coinvolgere il tuo bambino durante i pasti.

I prodotti Byoama per accompagnare la dentizione

Durante questo periodo delicato, la pelle del tuo bambino può aver bisogno di cure extra. Ecco alcuni prodotti naturali per bambini disponibili su Byoama:

In conclusione

I primi dentini del bambino sono una fase naturale, che può essere vissuta con più serenità se si conoscono i segnali e si sa come intervenire. Con qualche accorgimento, tante coccole e i giusti prodotti, il tuo piccolo supererà brillantemente anche questa tappa.

Su Byoama trovi tutto ciò che ti serve per prenderti cura del tuo bambino in modo delicato e naturale. E se hai bisogno di altri consigli, nel nostro blog troverai guide e articoli sulla cura dei più piccoli e dei più grandi!

Prodotti che potrebbero interessarti